Le linee di lavorazione della Pressing Bio, hanno ognuna una capacità produttiva fino a 5000 bastoncini di carta di altissima qualità al minuto, e li inscatola immediatamente seguendo un protocollo produttivo all’avanguardia, semplice e a basso impatto ambientale.


MACCHINARIO BREVETTATO
Un impianto di produzione unico, ideato ad hoc per lavorare la cellulosa in maniera funzionale e con il più basso impatto ambientale possibile, e realizzato utilizzando tecnologie d’avanguardia. Lo abbiamo brevettato quale “modello di utilità” il nostro macchinario, perché vanta tutti i requisiti richiesti dall’Ufficio Italiano Brevetti: novità assoluta, attività inventiva e applicazione industriale.
Innovativo e sostenibile, è stato disegnato, studiato, costruito e messo a punto “in casa” dal nostro team di esperti e ingegneri. Il macchinario, alimentato con bobine di pura cellulosa lunghe ben 10 km, taglia la carta nella misura desiderata e poi la bagna con acqua osmotizzata. Quindi gli ingranaggi arrotolano la carta tagliata e bagnata, creando i bastoncini ciascuno dei quali è lungo 7.2 con 2.5mm di diametro.
Infine, il macchinario procede ad asciugare, cerare e impacchettare i bastoncini.
Industria 4.0
Da sempre miriamo all’eccellenza. A raggiungerla ci aiuta il modello di produzione industria 4.0, grazie al quale riusciamo a verificare costantemente le caratteristiche del prodotto e quindi a perfezionare alcuni passaggi. In particolare, le tecnologie 4.0 ci consentono di agevolare e affinare la tracciabilità tramite il monitoraggio del peso, dell’umidità e degli altri criteri rilevanti ai fini del controllo qualità, nelle varie fasi produttive. Analizzando in maniera sistematica il peso asciutto, il peso bagnato, l’umidità, la temperatura ambiente, la velocità di bagnatura, ecc. riusciamo a garantire un prodotto eccellente. Sempre.
